top of page
Toro Ferdinando per sito.jpg
WhatsApp Image 2022-08-18 at 19.02.02 (1).jpeg
IMG_20220815_182138.jpg

Al toro Ferdinando
piacciono i fiori

(...e altre storie)

C'era un toro che amava il profumo dei fiori; c'era un topo poeta che cercava colori e parole; c'era un coccodrillo che passava le sue notti in altalena, c'erano due pecore che avrebbero voluto giocare a calcio.
I protagonisti delle storie proposte cercano di seguire la propria natura, la propria indole, senza piegarsi a ciò che gli altri si aspettano da loro, rifuggendo da ogni atteggiamento competitivo o aggressivo, forti di ciò che sono!
La lettura inizia, però, con una storia in cui un orso e una donnola fanno ciò che gli altri protagonisti non farebbero mai: litigare in continuazione!

Durante il racconto delle storie, verranno inoltre mostrate diverse immagini degli albi direttamente dai libri o, se lo spazio lo consente, attraverso videoproiezioni.

età consigliata: dai 4 anni
temi e parole: rispetto e comprensione dell'altro, consapevolezza di sé, seguire la propria indole, la mitezza d'animo.

linguaggi utilizzati: lavoro d'attore, immagini degli albi

bibliografia di riferimento:

- Munro Leaf, La storia del toro Ferdinando, ed. Rizzoli

- Leo Lionni, Federico, ed. Babalibri

- K. Kiss e U. Urberuaga, Qué hace un cocodilo por la noche?, ed. Kòkinos

- Stefano Bordiglioni, Bianchina e Nerina, Emme Edizioni

- Jörg Mühle, Due a me uno a te, ed. Terre di Mezzo

esigenze tecniche: realizzabile in qualsiasi sala, biblioteca e all'aperto; è preferibile, ma non indispensabile, uno spazio sufficientemente oscurabile per proiezioni di immagini, con presa di corrente;

durata: 45 minuti circa

iniziativa per 45/50 spettatori (due gruppi-classe)
 

bottom of page