top of page
Le avventure di Tonino l'invisibile

Tonino non ha fatto i compiti e, mentre si reca a scuola, pensa a come sarebbe bello diventare invisibile. Il desiderio diventa realtà: Tonino diventa invisibile! Inizialmente si diverte a fare scherzi di ogni genere a scuola e per le strade della città; presto, però, il divertimento svanisce e si sente solo, si sente isolato. Comincia a capire l'importanza delle relazioni con la famiglia e gli amici. Un giorno, inaspettatamente, una bambina gli rivolge la parola: solo lei può vederlo. La bambina aiuterà Tonino a riflettere sulla responsabilità individuale, sull'amicizia (e anche sull'importanza di fare i compiti!). Finché Tonino non rivede la sua immagine riflessa in uno specchio...
Al termine della lettura il narratore inviterà i partecipanti ad un dialogo sui temi proposti dal racconto.

 

eta' consigliata: dagli 8 anni

temi e parole: le regole della convivenza; la responsabilità individuale; l'onestà (e la legalità); l'isolamento sociale.

Bibliografia:

G. Rodari, Le avventure di Tonino l'invisibile, ed. Einaudi

Esigenze tecniche: realizzabile in qualsiasi sala o all'aperto; in spazi chiusi è preferibile una zona oscurabile con presa di corrente;

durata: 55' ca.

tecniche utilizzate: lavoro d'attore

 

bottom of page