
Quadri quadrati quadretti quadrettati
un incontro con l'arte di Paul Klee
C'era una volta un'isola, governata da un malvagio tiranno, dove tutti erano condannati a una vita 'quadrata' fino al giorno in cui vi giunse un marinaio che, vincendo il tiranno e le sue magie, restituì all'isola e ai suoi abitanti fantasia e creatività...
Quadri quadrati, quadretti quadrettati e' una storia che parla di libertà: libertà di vivere con dignità la propria vita, ma anche libertà di essere creativi e di godere delle cose belle che il mondo ci offre.
La lettura riprende inoltre l'intento della celebre collana della casa editrice Vallardi: fare incontrare i bambini con le opere di grandi pittori attraverso le storie create da alcuni scrittori per l'infanzia. In questo caso è stata scelta la pittura di Paul Klee, usando le sue opere come 'motori immaginativi', dove anche semplici linee e colori veicolano emozioni, sensazioni, storie.
Proiettando immagini di una quarantina di opere di Paul Klee, l'attore legge il racconto di Pinin Carpi L'isola dei quadrati magici, che proprio dalle opere di Klee prende lo spunto.
età consigliata: dai 6 anni
temi e parole: la conquista della libert; il tiranno; storie ed emozioni raccontate dai quadri, i colori
bibliografia di riferimento: P. Carpi, L'isola dei quadrati magici, ed. Vallardi
esigenze tecniche: luogo con oscurabilità sufficiente per proiezione di immagini; una presa di corrente
durata: 45 minuti circa
tecniche utilizzate: lavoro d'attore, proiezione immagini

