top of page
Il piccolo principe

Un atterraggio di fortuna nel deserto del Sahara permetterà all'aviatore Antoine di vivere un incontro straordinario con una indecifrabile creatura, un incontro che modificherà profondamente la sua visione del mondo: quella creatura è un 'piccolo principe' che gli racconta del suo viaggio straordinario attraverso l'universo e della sua caduta sulla terra.

L'incontro con la semplicità e la profondità del testo di Saint-Exupery (e con i suoi disegni) è l'incontro con i grandi valori dell'umanità: l'amore, l'amicizia, la solidarietà, il rispetto dell'altro.

E' questo un racconto che, come pochi altri, parla a tutte le età, gettando, con il linguaggio della favola, uno sguardo emozionato e stupito sull'essere umano e la sua esistenza.

 

eta' consigliata: da 7 anni

temi e parole: il viaggio di crescita e conoscenza; amore e amicizia; l'assunzione di responsabilità; 'vizi e virtù' degli esseri umani

bibliografia:

- A. de Saint Exupery, Il piccolo Principe, ed. Bompiani

 

esigenze tecniche: realizzabile in qualsiasi sala o biblioteca con zona oscurabile e una presa di corrente

durata: 50 minuti circa

iniziativa per: 45/50 spettatori (due gruppi-classe)

tecniche utilizzate: lavoro d'attore, proiezione di immagini e uso di oggetti

bottom of page