top of page
Bosco halloween.jpg

Non entrate nel bosco!
(aspettando Halloween)

Cavezzo.png
Savignano 3.jpg

Nella notte di Halloween si risvegliano spiriti e fantasmi...

Nella notte di Halloween si risvegliano i mostri...

Nella notte di Halloween si risvegliano le antiche creature che abitavano boschi e foreste...

Nella notte di Halloween, quindi, è davvero molto pericoloso aggirarsi per boschi. Non entrate mai in un bosco quella notte o potreste fare incontri spaventosi!

 

C'è un solo modo per entrare in un fitto bosco, anche nella notte di Halloween, senza correre alcun pericolo. C'è un solo modo per incontrare le creature più crudeli e spaventose senza correre il rischio di farsi divorare. Qual è questo modo? Semplice: attraverso le storie, entrando nel bosco attraverso un libro e storia che c'è dentro. Solo così orchi, lupi e streghe non potranno farci alcun male!

 

 

Bibliografia di riferimento:

- F.lli Grimm, Jorinda e Joringhello, da “Fiabe”, edizioni varie.

- C. Perrault, Pollicino, da “Fiabe”, edizioni varie.

- R. Piumini, Cappuccetto Rosso, da “Fiabe per occhi e bocca”, ed. Einaudi Ragazzi.

età consigliata: dai 5 anni

tecniche utilizzate: lavoro d'attore e uso di oggetti (maschere, libri).

 

temi e parole:

- Halloween

- il bosco

- orchi, lupi, streghe

esigenze tecniche: realizzabile in qualsiasi sala e in biblioteca; è preferibile una zona oscurabile con presa di corrente;

durata: 50 minuti circa

iniziativa per: 45/50 spettatori (due gruppi-classe)

 

bottom of page