
Mondo Gatto
Misteriosi, saggi, curiosi, indifferenti e un po' altezzosi, indipendenti, calmi, affettuosi, morbidi e pelosi... di chi stiamo parlando? Dei gatti, naturalmente!
Storie della tradizione orale e di autori contemporanei, poesie e storie in rima raccontano di gatti pigri che non abbandonerebbero mai il loro divano ma anche di gatti avventurosi e cacciatori, di gatti magici e misteriosi e di gatti 'della porta accanto'.
Ci sarà anche spazio per la musica 'dedicata' ai gatti, come il “Duetto dei gatti” di Rossini.
L'ascolto delle storie proposte dal narratore sarà l'occasione per celebrare questi piccoli felini con cui viviamo a stretto contatto, ma anche l'occasione per conoscerli meglio ed imparare ad accudirli e a rispettarli.
eta' consigliata: dai 4 anni
temi e parole: i gatti; il rispetto per gli animali; l'amicizia; la pigrizia
Bibliografia di riferimento:
- P. Carpi, C'è gatto e gatto, ed. Piemme, 2016
- G. Davico Bonino – F. Lazzaratto (a cura di), Il gatto mammone. Fiabe di trucchi e di magie, ed. Mondadori, 1994
- S. Borando, Il libro gatto, ed. Minibombo, 2013
- S. Stoddart – R. Charlip, Mio miao, ed. orecchio Acerbo, 2012
esigenze tecniche: realizzabile in qualsiasi sala e in biblioteca; necessaria zona oscurabile con presa di corrente;
durata: 50 minuti circa
tecniche utilizzate: lavoro d'attore, utilizzo di immagini, oggetti e musica
Rossini - Duetto dei gatti


