
Il gigante che fermò la guerra
Incontro con l'arte di Francisco Goya
In una imprecisata regione delle Spagna, il torero Juanito e la bella Maya si amano, si sposano e mettono al mondo due figli Rita Luna e Gil Pepito. Ma la tranquilla vita familiare e' messa in pericolo dall'invasione di soldati guidati dal vanaglorioso generale Scardinas. Questa volta, però, non sarà la violenza e la sopraffazione ad avere la meglio: grazie alla protezione di alcune streghe benigne e, addirittura, di una montagna che si solleverà fino ad assumere le sembianze di un gigante, sarà infine la pace a trionfare.
La proiezione di 48 quadri di Francisco Goya accompagnano la lettura di un racconto di Pinin Carpi, una storia che, con i toni della fiaba, racconta dell'assurdità della guerra.
eta' consigliata: dai 7 anni
temi e parole: orrore e stupidità della guerra; storie ed emozioni raccontate dai quadri; la Spagna ottocentesca
bibliografia: P. Carpi, Il gioco dei giganti, ed. Vallardi
esigenze tecniche: luogo con oscurabilità sufficiente alla proiezione di diapositive, uno schermo o parete bianca libera da arredi, una presa di corrente
durata: 45 minuti circa
iniziativa per: 45/50 spettatori (due gruppi-classe)
linguaggi utilizzati: lavoro d'attore, proiezione di immagini

