
I'll tell you a story
Un contastorie sta studiando la lingua inglese e per 'allenarsi' decide di raccontare alcune brevi storie in quella lingua ai bambini che incontra. Se poi anche quei bambini stanno studiando l'inglese, ecco una buona occasione per gustare una bella storia e fare un po' di pratica!
L'incontro termina con un gioco in cui bisogna individuare alcuni particolari di una serie di immagini... sempre in inglese, ovviamente!
Note: Le storie sono accompagnate dalla proiezioni di immagini; in generale, le storie utilizzano una sintassi abbastanza semplice con vocaboli di uso comune e forme verbali quasi sempre al presente; i testi presentano costruzioni sintattiche e vocaboli ripetuti più volte. “Green eggs and ham” e “Blue on blue” sono storie in rima; “Sam & Dave” e “Blue on blue” vengono riproposte anche in lingua italiana. Il narratore interagisce con i bambini sia in italiano che in inglese.
eta' consigliata: dai 6 anni
temi e parole: la lingua inglese: vocaboli e costruzioni sintattiche; osservazione illustrazioni ed immagini d'arte; scavare a fondo' e andare oltre le apparenze.
Bibliografia di riferimento:
- M.Barnett – J. Klassen, Sam & Dave dig a hole, ed. Walker Books, 2014.
- Dr. Seuss, Green eggs and ham, ed. Random House, 1960
- D. White, Blue on blue, ed. Beach Lane Book, 2014
- L. Mickllethwait, I spy: transport in art, ed. Collins, 1996
- L. Mickllethwait, I spy: shapes in art, ed. Collins, 2004
esigenze tecniche: realizzabile in qualsiasi sala e in biblioteca; necessaria zona oscurabile con presa di corrente;
durata: 50 minuti circa
iniziativa per: 45/50 spettatori (due gruppi-classe)
linguaggi utilizzati: lavoro d'attore e proiezione di immagini.

