
Le storie di cuoco Gustavo
Un cuoco appena diplomato alla scuola di cucina del famoso Cuoco Gustavo prepara per i bambini la Torta Sorriso, seguendo passo passo la ricetta e i piccoli segreti del suo grande maestro: segreti davvero insoliti, come quello di raccontare storie all’impasto della torta affinché diventi ancora più buono!
In questo modo, i piccoli spettatori ascolteranno storie di papà che mangiavano troppo e di principesse che mangiavano troppo poco o la storia di una ragazzina, cuoca provetta, che cucinando ottimi piatti, si salvò da un orco che voleva divorarla.
“Storie di cuoco Gustavo” è una narrazione che, attraverso il fascino dell'affabulazione, vuole invitare i bambini a conoscere gli alimenti, la loro varietà e a riflettere sulla necessità di un equilibrato rapporto col cibo."
eta' consigliata: dai 4 anni
temi e parole: il cibo e l’alimentazione; ricette culinarie.
bibliografia di di riferimento:
- Tomi Ungerer,“Il gigante di Zeralda, Mondadori
- A.A. V.V., Trova la ricetta, usa la bacchetta, Ass. alla Cultura del Comune di Biella
- Pinin Carpi, Il papà mangione da “Il papà mangione e altre storie dei miei bambini”, Piemme edizioni
esigenze tecniche: realizzabile in qualsiasi sala, in biblioteca e all'aperto (preferibilm. in spazi con pavimentazione); spazio scenico min. metri 3(l) x 3(p)
durata: 50 minuti circa
tecniche utilizzate: lavoro d'attore, uso di oggetti e alimenti





